Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC): Valutazione del contenuto Minerale delle Ossa attraverso il BMD che rappresenta uno Studio Quantitativo della Composizione Scheletrica
Trabecular Bone Score (TBS): Rappresenta una Valutazione Qualitativa dell’osso fornendo informazioni riguardo la struttura della micro architettura Trabecolare Scheletrica.
Valutazione del Rischio di Frattura: La Valutazione della perdita del Tessuto Osseo (riduzione della massa ossea) é alla base dell’Osteoporosi, causa di indebolimento dell’osso con rischio di fratture da fragilità.
La valutazione del rischio di frattura si basa sui risultati della MOC insieme ai fattori individuali di rischio (Familiarità, Stili di Vita, Eventuali Terapie Farmacologiche, ecc…);
La recente introduzione del TBS aggiunge allo studio Quantitativo effettuato con la MOC una valutazione qualitativa della struttura scheletrica, particolarmente importante in alcune condizioni patologiche per meglio definire il rischio di frattura.
Morfometria Vertebrale: Consente un accurato studio delle deformazioni e riduzione di altezza delle vertebre in caso di cedimenti da fratture vertebrali.
Valutazione della Massa Magra e della Massa Grassa con quantificazione del grasso viscerale e quindi della definizione del possibile rischio di Patologia Metabolica.
Nella valutazione della massa magra è importante, soprattutto nei soggetti anziani, effettuare misurazioni segmentali per determinare la perdita della massa muscolare (Sarcopenia).
Con l’avanzare dell’età alla perdita della massa Ossea si associa riduzione del tessuto muscolare con ulteriore incremento del rischio di frattura.